La routine e la quotidianità hanno già spazzato via il ricordo di queste ferie: nuovi impegni lavorativi, districarsi tra il planing giornaliero della famiglia e della casa...bla, bla, bla... E con un colpo si coda ho "sfornato"(metaforicamente parlando) due altri quadretti a tema marino, utilizzando materiali di recupero naturali come pezzi di corteccia, pezzi di giornale, spago, fil di ferro, avanzi di tulle, qualche legnetto e qualche sagoma in resina. Fonte d' ispirazione è stato imbattermi nel blog "TUTTI GUARDANO LE NUVOLE" di Annarita (vedi: tuttiguardanolenuvole.blogspot.com): ciò che ho prodotto è stato solo una copia a modo mio (l' originale è decisamente migliore nel risultato), ma mi sono ugualmente divertita.
Queste mie ferie sono state produttive: per abbellire casa ho cucito e dipinto le tende per la finestra del salotto (..per la serie: "diamoci un taglio")e con un attento e sapiente lavoro di taglia, assembla, incolla, ho creato un orologio trompe l' oeuil che letteralmente sembra sbucare da una catasta di libri. Ecco qui di seguito i risultati.
..Non c'è nessuno che lo sa... Ormai questa canzoncina è diventata uno dei tormentoni per i bambini: proprio a questo voglio dedicare questo lavoretto (eseguito seguendo le istruzioni del mensile "maestra dell' infanzia"). Un bel gioco per intrattenere i piccoli, facendo loro tirare i tappi avanzati dalle bottiglie dentro le fauci del temibile alligatore (qui del tutto innocuo): chi mira meglio ?
Fortunatamente per il mio maritino, non amo i bijoux preziosi, ma preferisco la bigiotteria; a poco prezzo si può scegliere tra tanti oggettini graziosi da cambiare a seconda del look. Amando la lettura, i libri e la carta stampata sono nate queste creazioni: anelli, spille e un bracciale.
Queste mie ferie, in realtà, non sono molto vacanziere nè tantomeno all' insegna del dolce far niente...
Approfitto dei questi giorni per riordinare e iniziare a progettare qualche nuova "diavoleria" per intrattenere i piccoli del nido;dopo mesi passati ad accumulare (e ad ammonticchiare sul tavolo)oggetti vari di recupero, è arrivato il momento di schiarirmi le idee e venire al sodo.
Dopo aver dipinto delle tavolette in truciolato (che faranno da base), ho provveduto a sistemate e successivamente incollare tutti gli amenicoli raccolti suddividendoli in due grandi categorie : tappa/stappa e svita/avvita. Ho prodotto così ben quattro tavole volte a sviluppare la motricità fine dei piccoli utenti. ..speriamo apprezzino e si divertano!
Estate è: caldo da collassare e andare alla ricerca di uno spiraglio d'aria fresca....... Estate è: abitini, sandali e maniche corte... Estate è: insalate di tutti i tipi... Estate è: voglia di svago, relax, di gite fuori porta, di tempo da prendere più alla leggera... Estate è tempo da dedicare alle cose che ci piacciono: leggere un libro, passeggiare con un gelato, sorseggiare una crema caffè,tagliare, cucire, dipingere...e anche godere del profumo sprigionato da un mazzo di erbe aromatiche appena colte.
Avendo sempre vissuto vicino a un biscottificio (che produce anche panettoni artigianali di cui sono dipendente), posso avere il privilegio di poterne mangiare anche in periodi fuori dal comune, come a ferragosto. Dico sul serio! Anche se in realtà questo è solo il pretesto per mostrarvi un "lavorone" in cui mi sono cimentata: un porta panettone in feltro con applicazioni di cucito creativo. E' stata lunga e difficile, ma meno del previsto! Eccone i particolari!
Il tempo é tiranno e non si riesce mai a depennare dalla lista tutte le cose da fare....così qualcuna ne viene tralasciata...ahimè! Trovo solo ora un momento per aggiornare la vetrina dei miei "lavoretti" : ecco dei simpatici quadretti che ho visto all' Hobby Show dell' autunno scorso e che ho dovuto maniacalmente riprodurre tanto mi piacevano: non li trovare graziosi ??